“Il Santo Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana e la porta che apre l’accesso a tutti gli altri sacramenti. Mediante il Battesimo siamo liberati dal peccato e, rigenerati come figli di Dio, diventiamo membra di Cristo; siamo incorporati alla Chiesa e resi partecipi della sua missione. Il Battesimo può definirsi il sacramento della rigenerazione cristiana mediante l’acqua e la Parola “.
(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1213)
Battesimi comunitari anno pastorale 2024-2025
Per la celebrazione dei Battesimi, dobbiamo attenerci alle indicazioni del Sinodo Diocesano: “La celebrazione del Battesimo avvenga in forma comunitaria e si svolga preferibilmente in domenica. La sua connessione con l’Eucaristia, sempre durante una Messa d’orario, può essere opportuna solo se si intende coinvolgere in modo significativo la comunità. È importante che la celebrazione e la preparazione al Battesimo sia in sintonia con la vita e i tempi della comunità cristiana, cioè con l’anno liturgico. ” (n. 105,1).
Per questi motivi è necessario e gentilmente si chiede a tutti di attenersi alle date e agli orari indicati. secondo le esigenze della nostra comunità.
Le esigenze delle singole famiglie devono armonizzarsi con la vita della comunità cristiana.
Come procedere
Almeno un mese prima del battesimo la famiglia prenda contatto con il Parroco.
Si fisserà con la famiglia un incontro di conoscenza e di preparazione.
I battesimi si celebrano alla domenica mattina, durante la S. Messa o al termine della
stessa, nelle date indicate.
Date
2024
15 settembre - 13 ottobre – 17 novembre – 8 dicembre
2025
5 gennaio – 9 febbraio – 2 marzo – 6 aprile – 18 maggio – 15 giugno – 6 luglio
MODULI PER LA RICHIESTA DEL BATTESIMO
Castelnuovo - Beregazzo - Figliaro - Binago
E se mio figlio ha già compiuto 7 anni?
Un bambino di 7 anni o più grande si preparerà ai sacramenti insieme ai suoi amici e compagni nel cammino di catechesi e riceverà il battesimo nella stessa celebrazione della prima comunione.
E se sono un adulto?
Gli adulti non battezzati che desiderano diventare cristiani vengono accolti tra i catecumeni. Si preparano con un percorso particolare. Per informazioni prendi contatto con il Parroco.